La realizzazione di siti internet è un’attività molto richiesta al giorno d’oggi, risponde, infatti, ad una specifica domanda da parte di organizzazioni e professionisti che, però, non sempre viene soddisfatta con la realizzazione di siti web professionali.
Se lavoreremo insieme potrò progettare, gestire, trasferire competenze e soprattutto realizzare siti web, principalmente in WordPress, per la tua impresa, il tuo studio, la tua attività professionale o commerciale.
- Scenario
- Raccolta e analisi dei requisiti
- Realizzazione siti internet e strategia comunicativa
- Individuazione delle Buyer Personas
- Realizzazione siti internet ed esperienza unica
- Proposta Grafica e testuale del progetto
- Un Occhio al traffico! l’Ottimizzazione Seo
- Contenuti e Copywriting
- Sviluppo, pubblicazione e manutenzione del sito web
Sommario:
- Scenario
- Raccolta e analisi dei requisiti
- Realizzazione siti internet e strategia comunicativa
- Individuazione delle Buyer Personas
- Realizzazione siti internet ed esperienza unica
- Proposta Grafica e testuale del progetto
- Un Occhio al traffico! l’Ottimizzazione Seo
- Contenuti e Copywriting
- Sviluppo, pubblicazione e manutenzione del sito web

Negli ultimi tempi realizzare siti web è un’attività più o meno alla portata di tanti, e molti propongono siti e servizi anche a pochi euro.
Questi ultimi, purtroppo, hanno grande successo proprio perché fanno leva sull’aspetto economico, ma mal si conciliano con la “professionalità“.
Ciò spiega il motivo per cui una grande percentuale di siti web non sono “remunerativi”, ovvero non monetizzano. In altre parole non acquisiscono nuovi clienti e non vendono prodotti e servizi per i quali sono stati sviluppati,
Ora, hai l’obiettivo è quello di realizzare un sito web professionale, nuovo o attraverso un restyling di uno esistente?
Bene, allora ti suggerisco di diffidare di chi offre soluzioni esageratamente economiche perché dietro ad un progetto ambizioso c’è sempre un grande lavoro.
Progetto e sviluppo siti web professionali in WordPress da diverso tempo, anche indirettamente per conto di Web Agency e ti posso assicurare che ciò non richiede solo codice.
Proseguendo nella lettura scoprirai il perché.
Il primo step, nel processo di realizzazione di siti web professionali, è sempre quello di identificare le aspettative e gli obiettivi del cliente nel medio e nel lungo termine.
A tal proposito mi occupo personalmente della raccolta dei requisiti, dell’analisi e della progettazione del sito, e, qualora le dimensioni del progetto lo consentano, anche della sua realizzazione.
In altre occasioni, per la realizzazione di siti web di più grande respiro, mi avvalgo di collaboratori selezionati personalmente e di provata affidabilità
In entrambe le occasioni, comunque, favorisco la creazione di un team di confronto e raccordo con la figura o le figure di riferimento all’interno dell’azienda cliente.
Questo perché per realizzare un sito web che non sia una semplice vetrina, ma un vero protagonista del tuo business, ha bisogno della collaborazione e del confronto.
Un sito internet di successo deve trasmettere un messaggio comunicativo vincente che ti identifichi e ti distingua dai competitor, e deve essere univoco su qualsiasi piattaforma web venga utilizzata.
Una strategia è efficace nel momento in cui questa sarà in grado di farci raggiungere i Prospect online e di allinearci ai loro comportamenti, individuandone bisogni e problemi.
In questo modo saremo in grado di di prospettare loro, attraverso la nostra offerta, la soluzione che attendono.
Di fatto dovremo raccogliere tutta una serie di informazioni allo scopo di trasformare quelle che potrebbero essere, pericolosamente, delle semplici “assunzioni” in “constatazioni”.
Cosa significa?
“ipotizzo, quindi assumo che il mio cliente abbia queste caratteristiche……”
“ho constatato attraverso una serie di indagini e analisi dello storico che le caratteristiche dei miei clienti sono…. e hanno questi bisogni… che io posso soddisfare in questo modo”
Solo avendo contezza di chi sono i veri clienti posso progettare interfacce grafiche da utilizzare nella realizzazione di siti web professionali.
In tal modo potrò definire contenuti coerenti con il profilo individuato.
Le “personas“, parola traducibile con “personaggi”, sono rappresentazioni di gruppi di utenti, delle loro azioni, comportamenti, bisogni, aspirazioni, difficoltà e frustrazioni cui il sito internet si dovrà rivolgere.
Di fatto questi profili rappresentano i clienti ideali e sono generalmente una sintesi delle informazioni raccolte tramite le attività di ricerca:
- direttamente con loro (se possibile attraverso specifiche interviste);
- fornite dagli utenti interni all’azienda sulla base dei contatti che hanno avuto direttamente con loro.
Conoscere queste informazioni ci permette di progettare funzionalità e definire contenuti che rispondono alle esigenze di questi gruppi di persone, offrendo soluzioni alle loro problematiche.
Sai che la mente umana impiega 50 millisecondi per formulare la prima opinione su una pagina web.
E in rete, diversamente da quanto facciamo leggendo il giornale, la abbandoniamo velocemente se non troviamo immediatamente ciò che ci interessa?
Ebbene sì, per questa ragione nel realizzare siti internet è buona norma considerare un design e dei contenuti tali che l’utente possa percepire, durante la navigazione, un’esperienza gradevole.
Usabilità, estetica ed emozioni percepite determinano, infatti, il tipo di esperienza, la quale, se positiva, favorirà una inconscia associazione mentale tra sito ed azienda.

Stiamo parlando di User eXperience (UX) che, infatti può essere semplificata come “la percezione” che le persone hanno di un prodotto, un servizio, un’applicazione, e, nel nostro caso di un sito, la quale si forma sulla base di tre elementi:
- Estetica: come ci appare un prodotto, un oggetto, un post pubblicitario, un sito web…,
- Usabilità: cioè l’esperienza d’uso che un utente ha con quell’oggetto, prodotto, servizio, sito ecc…
- Emozioni: le sensazioni che un utente prova nel navigare il sito internet
Posso esserti di aiuto ?
SE HAI BISOGNO DI UN PREVENTIVO CONTATTAMI SENZA IMPEGNO
- Strategia di Digital Marketing
- Creare un sito da zero
- Ottimizzare un Sito (SEO)
- Emergere nelle ricerche locali
- Creare dei contenuti per raccontarti
- Raccontami la tua esigenza
Produzione di un prototipo grafico e testuale coerente con le specifiche raccolte in modo da poterlo condividere e validare con il cliente ed il team di confronto prima di procedere con la realizzazione del sito internet.
Realizzare siti web professionali richiede competenza e creatività.
Il traffico generato da dispositivi mobili è in continuo aumento ed i motori di ricerca premiano quei siti ottimizzati per questo tipo di traffico.
Inoltre, la navigazione utente da dispositivo mobile è più gradevole in quanto non è necessario aumentare o diminuire le dimensioni dello schermo per poter leggere il contenuto testuale correttamente.
Un sito internet non ottimizzato per dispositivi mobili perde potenziali visitatori.
La creazione di un sito adatto per tutti i dispositivi è un punto fondamentale per il suo successo.
L’ottimizzazione SEO (Search Engine Optimization) è un’attività fondamentale e correlata alla realizzazione di siti internet. Essa è necessaria per incrementare traffico organico, cioè gratuito, verso il nostro sito internet.
Infatti, quando facciamo una ricerca, facciamo una query e Google ci risponde elencandoci una serie di pagine che trattano l’argomento ricercato, ordinate per il numero di Rank che gli ha assegnato.
Le attività SEO hanno lo proprio lo scopo di posizionare la pagina web interessata ai primi posti dei risultati di ricerca.
Per primi posti intendo la prima pagina in quanto la quasi totalità dei click si consumano li.

Le attività possono essere fatte sia on-site cioè direttamente sul sito oppure off-site cioè al di fuori del sito come la ricerca dei backlink.
Gli elementi che influenzano il posizionamento sui risultati di Goolge sono circa 200 di cui i più importanti sono sicuramente
- L’ottimizzazione dei contenuti in funzione della “key phrases” (esistono vere e proprie regole)
- Backlink (sono i link verso il nostro sito presenti in altri siti, che per Google rappresentano una sorta di raccomandazione a patto che rispondano a determinati requisiti; parliamo di “link building”)
- Ottimizzazione strutturale del sito (non deve avere errori di codice, link rotti etc.). Attenzione, da non confondersi con i concetti di estetica, usabilità e capacità di trasferire emozioni di cui ti ho parlato nei capitoli precedenti.
Creazione e pubblicazioni di contenuti digitali come articoli, video, immagini, coerenti con la strategia comunicativa aziendale definita.
D’altra parte, citando Seith Godin, una regola fondamentale del digital marketing da considerare nel realizzare siti internet è:
Le attività di Content e Copywriting possono concludersi con la pubblicazione del progetto nel caso di realizzazione di siti internet informativi o vetrina oppure svilupparsi attraverso un vero e proprio piano editoriale.
Svolgo la mia attività in tutta Italia operando da Porto Sant’Elpidio, nella regione Marche, a cavallo tra la provincia di Fermo e la provincia di Macerata…
……ma ciò che più conta a 50 metri dal mare……