ADVERTISING ONLINE, COME FARE PUBBLICITÀ SU INTERNET
Sai cos’è l’advertising online o anche pubblicità su internet? ne hai mai sentito parlare? Sai che, se ben studiata ed applicata, è più efficace di quella tradizionale?
Seguimi in questa lettura, cercherò di darti qualche informazione al riguardo per capire cosa sia e quali strategie utilizzare.
Ti sei posto la domanda “cos’è l’advertising online o anche pubblicità online“?
bene, è una forma di pubblicità che sfrutta strumenti capaci di veicolare messaggi promozionali alle persone utilizzando Internet.
Con l’evoluzione delle tecnologie web infatti, a partire dagli anni ’90, la pubblicità su internet è apparsa come un equivalente virtuale alle strategie ed ai metodi di marketing tradizionali come pubblicità su TV e radio, sui giornali, cartelloni pubblicitari, ecc.
Tanto che oggi le aziende sono arrivate a spendere più soldi per la pubblicità digitale che per quella tradizionale.
Le ragioni principali per cui la pubblicità su internet ha raggiunto un livello di importanza così elevato tanto da superare quella tradizionale possono essere così riassunte:
Al giorno d’oggi, le persone hanno l’abitudine di cercare informazioni su prodotti e servizi tramite motori di ricerca come Google. Di fatto, la pubblicità su Internet è un modo per presentare la tua offerta ad un pubblico potenziale di oltre 4 miliardi di utenti web in tutto il mondo. 35 milioni in Italia.
Sappiamo che quanto maggiore sarà il numero di visitatori del tuo sito, tanto maggiore sarà il numero dei tuoi potenziali clienti, il che, verosimilmente, potrà tradursi in un aumento delle vendite.
Infatti, l’advertising online, o se preferisci, la pubblicità su Internet, ha proprio lo scopo di attirare l’attenzione degli utenti ed inviarli laddove puoi vendere loro qualcosa.
Ecco perché, se vorrai presentare delle offerte commerciali attraverso annunci digitali, dovrai fare in modo questi suscitino una curiosità tale che gli utenti web trovino un buon motivo per fare clic ed essere indirizzate sul tuo sito.
Con l’advertising online, inoltre, è possibile ricordare il tuo marchio e la tua offerta commerciale a quei potenziali clienti che, nei giorni precedenti, hanno visitato il tuo sito senza aver acquistato nulla. Come?
ad esempio attraverso banner pubblicitari che li inseguono durante la navigazione.
È un po’ come dire “hey, sembra che un paio di giorni che hai visualizzato questa racchetta da tennis. Ne ho una meravigliosa qui per te!”
La pubblicità su Internet ti aiuta ad apparire nel posto giusto, al momento giusto per comunicare con il tuo pubblico. Giusto per fare qualche esempio:
- Se possiedi una piccola pasticceria, usa social come Instagram e Pinterest per dimostrare i prodotti.
- Per condividere notizie e costruire relazioni durature con il tuo pubblico, rafforzale con l’e-mail marketing.
Mescolando saggiamente diversi tipi di pubblicità digitale, puoi definire le strategie di marketing più adatte ai tuoi obiettivi.
Potrai, così, dimostrare ai tuoi clienti che la tua azienda è sempre presente e pronta per essere al loro servizio.
Posso esserti di aiuto ?
SE HAI BISOGNO DI UN PREVENTIVO CONTATTAMI SENZA IMPEGNO
- Strategia di Digital Marketing
- Creare un sito da zero
- Ottimizzare un Sito (SEO)
- Emergere nelle ricerche locali
- Creare dei contenuti per raccontarti
- Raccontami la tua esigenza
Sono diversi, di seguito troverai i più importanti ed alcune informazioni al riguardo:
Con social media advertising ci riferiamo alla pubblicità su internet fatta attraverso i social networks come Facebook, Instagram, Twitter, Pinterest per B2C e LinkedIn per B2B. In questo caso puoi scegliere se creare post promozionali di tipo gratuito o a pagamento.
In quest’ultimo ti sarà possibile utilizzare le funzionalità più avanzate che le singole piattaforme riservano per tale scopo.
Come suggerisce il nome, questi annunci sono in formato video e inseriti in servizi come YouTube o Vimeo. Questo è un tipo di pubblicità su internet è piuttosto costosa ma anche molto efficace, in quanto i video di alta qualità possono diventare virali.
Si tratta di una tecnologia che ti consente di attirare l’attenzione degli utenti ogni volta che sono online. Sono, infatti, dei messaggi che vengono visualizzati nell’angolo dello schermo del dispositivo utilizzato dall’utente il quale, cliccando, verrà reindirizzato verso una determinata pagina Web.
Google Search
Se desideri fare pubblicità su Google puoi pagare per far visualizzare il tuo annuncio nella pagina dei risultati della ricerca quando viene digitata una determinata query.
Dovrai però selezionare all’interno di Google Ads una serie di parole chiave coerenti con la frase utilizzata dall’utente nel campo ricerca.
Un altro fattore per apparire tra i primi risultati è quanto si è disposti a pagare per click. Infatti, si partecipa ad una vera e propria asta.
Di fatto la formula utilizzata da Google per determinare il posizionamento del tuo annuncio nella pagina dei risultati di ricerca è la seguente:
Posizionamento dell’annuncio = offerta costo per clic × punteggio di qualità

Google Shooping
Riservato a coloro i quali vogliono vendere i propri prodotti direttamente online
Infatti, Google con questo servizio riserva una vetrina digitale agli inserzionisti. Questa vetrina viene premiata dal motore di ricerca Google in quanto lo stesso colosso del web ha tutto l’interesse economico a vendere quegli spazi pubblicitari che, pertanto devono funzionare.
Anche in questo caso gli inserzionisti, una volta creato il post con le informazioni legate al prodotto, devono indicare quanto sono disposti a pagare per un click sul loro annuncio. Se hai un negozio online non puoi sottovalutare questo strumento di pubblicità su internet.

Display Advertising
In questo caso gli annunci sono visualizzati nei siti partner di Google, anziché nelle pagine dei risultati d ricerca.
Questo tipo di advertising online è indicato per pubblicizzare il proprio marchio in rete piuttosto che per generare traffico verso il proprio sito.

Svolgo la mia attività in tutta Italia operando da Porto Sant’Elpidio, nella regione Marche, a cavallo tra la provincia di Fermo e la provincia di Macerata…
……ma ciò che più conta a 50 metri dal mare……